A Sesta Godano la notte bianca si riempie di colori e sapori

A Sesta Godano la notte bianca si riempie di colori e sapori

#Sestacé anche con una gara di pesto al mortaio

Appuntamento con la notte bianca sabato 1 settembre a Sesta Godano,  Comune della Val di Vara in provincia della Spezia, , non distante dalla costa e dalle Cinque Terre.  Sapori, odori e colori di “Sesta c’é” (questo è il titolo della manifestazione organizzato da Comune, Pro loco e dall’Associazione FarCultura) invaderanno le vie del centro del paese, grazie al mercatino dei sapori, a spettacoli di strada ed una profumatissima gara di pesto al mortaio.
Andiamo per ordine In via Roma ci sarà il mercatino agro-alimentare e dei “creativi del proprio ingegno”. In piazza Marconi spazio agli sport fluviali, al calcio, ai motori, al Parco di Montemarcello Magra Vara ed al Biodistretto, oltre che a: Fr Car – Gruppo FR, ASD ginnastica ritmica L’Ecole Sarzana, ASD Sesta Godano 2014, ASD pescatori e ASD Canoa Sesta Godano, Motociclisti DOC e Genova Chapter Hog, Rider for passion (mountainbike).
Appuntamento clou e gustosissimo della serata sarà, come detto, la gara di pesto al mortaio che si svolgerà nell’Aia della corte – salotto buono di Sesta Godano – alle 21.00. La gara è a cura di FarCultura. In palio un soggiorno per due persone presso un agriturismo umbro, mentre al secondo e terzo classificato andranno rispettivamente una cena in pizzeria offerta dalla pizzeria 68 e un massaggio offerto da Spazio Olistico La Spezia. In giuria Gabriella Molli, Emilia Petacco e un membro indicato da FarCultura. Presentano Onny Sole e Sabrina Colla. Sempre nell’Aia della Corte l’associazione Erbando propone di mettere al servizio di curiosi la sua esperienza nel campo delle erbe officinali e della tradizione locale.

L’evento, già previsto nel periodo di ferragosto e poi per problemi di meteo rimandato al primo settembre, si propone come vetrina per valorizzare il territorio, le sue peculiarità turistiche e le importanti eccellenze enogastronomiche. Durante la serata non mancheranno le occasioni di spettacolo con gli artisti di strada di TOKcircus e le Pincobolle. Alle 21.30 concerto rock del gruppo chiavarese “ingresso libero” presso il Bar “U Cantu del Gottero”. Alle 20.45 in piazza Marconi ci sarà l’esibizione di ASD école Sarzana. Alle 21.30 presso il Bar Pasticceria Alpino si esibisce Francesco Anzi, campione italiano di monociclo. A seguire due punti disco a cura di Roberto Geo Cerchi MDM staff. Al termine della serata spettacolo di sfere e di fuoco con Tok circus presso l’Aia della corte.
Nelle vie vecchie, invece, saranno esposti quadri di alcuni artisti locali.
Ma soffermiamoci sulla Gara di Pesto al Mortaio aperta a dilettanti, amatori e professionisti in cucina, purché abbiano compiuto la maggiore età, provenienti da qualsiasi Paese del mondo. Si può partecipare previa iscrizione al numero 3383476375 – segreteria premio. Saranno raccolte fino ad un massimo di 20 iscrizioni.
COMPORTAMENTO DEI CONCORRENTI
I partecipanti dovranno comunicare prima dell’inizio della gara la propria ricetta del pesto, indicando oltre agli ingredienti la fonte da cui hanno appreso la propria variante.
SVOLGIMENTO DELLA GARA
Viene aperta la gara con l’esclamazione “pronti, al pesto, via!”. Da quel momento, ogni partecipante ha un tempo massimo di 30 minuti per preparare il pesto secondo la propria esperienza e capacità. Allo scadere del tempo previsto, i concorrenti interrompono ogni azione.
LA GIURIA
La giuria è composta dal tre membri selezionati fra cuochi esperti di cucina, giornalisti e opinion leader di settore che seguono un codice deontologico basato sulla conoscenza della materia e sull’uso di una scheda di valutazione che tiene conto di cinque fattori: l’aspetto, la finezza, la consistenza e l’equilibrio tra i sapori.
CRITERI DI VALUTAZIONE
Viene premiato il miglior pesto preparato al mortaio durante la gara, giudicato secondo parametri calcolati in base a una scheda di valutazione, in possesso di ogni giudice. Gli elementi di valutazione sono: colore, finezza, consistenza ed equilibrio tra gli ingredienti. Il giudizio della giuria è insindacabile.

#sestacè #nottebianca #expo #orgoglioliguria #orgogliosestagodano #myliguria #1settembre2018



libero sem, lectus pulvinar porta. luctus Lorem elit.