Agriturismo Costa de zerli

Val Graveglia – Ne’

Agriturismo Costa de zerli

Agriturismo e B&B - Prodotti tipici

Via Zerli 108a, 16040, Val Graveglia – Ne’

Le origini e lo sviluppo dell’agriturismo di Costa de Zerli

L’azienda agricola nasce negli anni ‘80 con Sandro e Maria, che proseguono la tradizione di famiglia. Negli anni 2000 entra in azienda anche Ivana, l’attuale titolare. La giovane affianca Sandro, uno dei massimi custodi dei saperi contadini della valle.

Nel 2004 l’azienda agricola diventa agriturismo, con l’apertura del ristorante. Si propongono  piatti della tradizione con materie prime quasi tutte auto prodotte.  Ivana gestisce il ristorante di 25 posti. E’ padrona della sala ed è la  mente in cucina insieme a Maria, la vera custode dei segreti culinari. Sandro, invece, è l’artefice della cottura nel “testo” sotto la campana, e dei “testaieu”, i testaroli, cotti nei “testetti”, piattini di terracotta.

 La filosofia aziendale

La biodiversità è un principio sacrosanto da sempre perseguito: vengono coltivate molte qualità locali e tradizionali di ortaggi, frutta, uva e castagne. Inoltre le coltivazioni seguono rigorosamente le stagioni, per garantire prodotti sempre gustosi e praticare, così, un’agricoltura veramente sostenibile.

 I prodotti

In azienda, come dice la stessa Ivana, si  coltiva un “po’ di tutto e poco di tutto”: piselli, fave, cipolla rossa di Zerli, albicocche antiche, lamponi, pesche agostanine, ciliegie, prugne San Pietro, cavoli neri e broccoli, origano di Zerli, in dialetto cournabuggia. Inoltre raccolte le erbette selvatiche per preparare il “prebugiun di Ne”, con l’aggiunta di patate e cavolo nero. Si produce, anche, farina di mais, farina di castagne essiccate nella vecchia “gree”, di antiche qualità genovesi, la bonnin-a e la carpeneiscia.

Infine Sandro cura, con grande amore, una bellissima coltivazione di uva da vino, conferita alle cantine per la DOC Golfo del Tigullio, di Bianchetta, un vitigno autoctono, di Vementino e di Ciliegiolo. Non può mancare, ovviamente, un’eccellente produzione di olio extravergine di olive di qualità lavagnina, frantoio e leccino. Con la frutta e gli ortaggi  vengono preparate ottime confetture e sfiziose conserve sott’olio.

Mercatino agricolo di Conscenti e vendita diretta

I prodotti vengono venduti al Mercatino Agricolo di Conscenti, frazione di Ne, sulla piazza comunale, ogni sabato mattina, da maggio a ottobre. Inoltre è possibile, sempre, acquistare direttamente in azienda tutti i prodotti di Costa de Zerli.

Cesti e composizioni regalo

Su prenotazione vengono realizzati, anche, cesti e composizioni regalo con prodotti dell’azienda agricola.

Il ristorante: biodiversità e tradizione dal campo alla tavola!

Ivana propone la cucina tipica della val Graveglia, utilizzando sempre materie prime stagionali e, quasi tutte, auto prodotte in azienda, nelle piane vicinissime, che si possono ammirare dalle vetrate della sala da pranzo. La tradizione della val Graveglia viene seguita, anche, nei sistemi di cottura utilizzati, come la cottura nel “testo” per le carni e la baciocca e nei “testetti” per i  “testaieu”.

Il menù propone una serie di piatti presenti durante tutto l’anno come i ravioli col “tucco” che è un tipico sugo di carne, i “testaieu”, la cima alla genovese, la crema di cipolle rosse di Zerli.

In primavera i pansotti con le erbette conditi con la salsa di noci, il cavolo gaggetta ripieno, l’uovo “in mimosa” su nido di asparagi.

D’estate si propongono le verdure ripiene, i “taggien” al pesto con verdure, e l’asado cotto sul ferro. D’inverno, infine, il prebugiun di cavolo nero, il pannotto “de mega”, farina di mais, e la salsiccia cotta nei “testetti” e la pannella o castagnaccio.

Durante tutto l’anno si organizzano anche pranzi a tema a base di funghi, bollito, cacciagione, stoccafisso e minestrone, etc.

Il locale è accessibile ai disabili.

Si accettano animali.

La cucina è disponibile ad organizzare menù per celiaci e altre intolleranze alimentari, e, anche, per vegetariani e vegani.

Il ristorante è aperto sabato a cena, domenica a pranzo, in occasione di tutte le festività e per almeno 10 persone in settimana a pranzo o a cena.

Dove

L’azienda è a Zerli in località Costa de Zerli, vicina al Museo Minerario di Gambatesa e alle più importanti località marinare del Tigullio: Chiavari, Lavagna, Sestri Levante, Rapallo, Santa Margherita Ligure, Portofino e le Cinque Terre.

 

SERVIZI PRINCIPALI

  • Bimbi
  • Parcheggio

LINGUE PARLATE

Lingua parlata: Italiano Italiano
Lingua parlata: Inglese Inglese
Lingua parlata: Francese Francese

Caratteristiche

  • AGRITURISMO
  • VENDITA PRODOTTI AZIENDALI
luctus non Aenean id, porta. sem, elementum