Il forno di Germano a Brugnato

Brugnato

Il forno di Germano a Brugnato

Prodotti tipici - Ristoranti e Caffè - Shopping

Via Briniati 77, 19020, Brugnato

Forno – pasticceria-caffetteria-lounge bar

Quando tradizione, innovazione e genuinità, insieme,  si fanno in tre……

Tre sono i luoghi dove si possono gustare le molte specialità preparate da “Il  Forno di Germano”, nato con l’intento di proporre dolci, pane ed altri prodotti da forno secondo la tradizione, arricchendola però con tanta fantasia, e utilizzando esclusivamente prodotti genuini.

L’attività è nata nel 1995 per volontà dei fratelli Lorena e Germano Renzetti. Il primo forno-pasticceria  ha aperto i battenti a Varese Ligure, dove tuttora è attivissimo. A questa prima apertura ha fatto seguito, alcuni anni dopo, quella del punto di Brugnato, che funge anche da lounge bar-caffetteria, situato, in via Briniati. Qui non solo si possono acquistare e gustare le molte specialità dei fratelli varesini, ma ci si sofferma, a seconda dell’orario, per un colazione o per un tè, preferibilmente accompagnato dalle prelibatezze  della pasticceria,  o ancora per un aperitivo, servito con focacce, torte salate e pizze. In serata non manca la musica di sottofondo.  Tant’è che l’accogliente veranda riscaldata ed una adiacente saletta di nuova apertura sono diventate la sede ideale per festeggiare compleanni o altre ricorrenze.

Ed eccoci alla terza apertura, quella avvenuta alcuni anni fa, nel salone del gusto  del 5Terre Outlet Village di Brugnato, dove si possono gustare merende, brunch,aperitivi e tutte le molte altre specialità del Forno di Germano.

A proposito di specialità, ricordiamone alcune fra le  più rinomate.

A Varese Ligure vanno per la maggiore gli amaretti dei Fieschi: il sapore deciso e nel contempo delicato della mandorla unito allo zucchero e ai tuorli d’uovo, celebrano gli antichi signori liguri che per molto tempo dominarono la cittadina dell’entroterra. E sempre a Varese si producono le “roette”: piccoli dolci dalla forma di ruota dentellata, dalla ricetta super segreta, tant’è che il dolce è un prodotto “slow food”.  A Brugnato ci si è specializzati, tra le altre cose, nella preparazione dei limonetti: dolci che hanno tra gli ingredienti base la scorza di limoni provenienti da Levanto e Monterosso. D’altro canto Riviera e Cinque Terre sono vicinissime: come non usufruire dei loro molti frutti profumati.  Anche nel caso dei limonetti  siamo di fronte ad un prodotto slow food.

Va ricordato che le brioches del forno di Germano sono a base di burro.  Colombe e panettoni sono ottenuti con lievito naturale. E tutto il pane viene preparato con lievito madre il giorno antecedente a quello della cottura, per consentire una lievitazione il più possibile naturale.  Per alcune varietà di pane si utilizzano farine macinate a pietra: è il caso del pane ai cereali, al farro e alle farine antiche.

In tutti e tre i punti vendita, si possono gustare le torte di verdura: a base di zucchine in estate, ai carciofi in inverno, di patate e di riso in tutte le stagioni. E c’è  sempre una costante: estate ed inverno, sera o mattina i forni di  Germano emanano un profumo di Liguria che fa venire l’acquolina in bocca….

SERVIZI PRINCIPALI

  • Accessibile disabili
  • Accettazione gruppi
  • Bar
  • Bimbi
  • Carta di Credito
  • Parcheggio

LINGUE PARLATE

Lingua parlata: Italiano Italiano

Caratteristiche

  • forno
  • pasticceria
  • lounge bar
ipsum pulvinar libero amet, dolor id, mattis velit, libero quis, tristique