Pastificio “Val di Vara”

La pasta è casa, è Val di Vara, è Liguria …..
Il pastificio Val di Vara è nato per volontà del giovane imprenditore Andrea Zanini, legatissimo alla sua terra d’origine, e che a Sesta Godano, nel cuore dell’Alta Valle, sede dell’unico Biodistretto della Liguria, ha riunito un gruppo di abili pastai dando vita ad un’attività che è un progetto non solo gastronomico, ma anche umano e culturale.
C’è, prima di tutto, la voglia di scommettere sulla micro-economia dei piccoli centri montani, unita alla determinazione nel privilegiare la ricerca della qualità. A questi pastai va il vanto di avere legato tutto questo con la capacità di stare al passo con l’innovazione tecnologica, dimostrando che quest’ultima può essere applicata a saperi tradizionali.
Si tratta, come abbiamo detto, anche di un esperimento culturale perché la pasta è un’arte e in Liguria soprattutto la pasta ripiena è tradizione, patrimonio culturale legato alla storia e alle famiglie di ciascun ligure. Da sempre nella parsimoniosa Liguria, che si distingue per una cucina saporita ma non opulenta (lo è ancor meno nelle zone rurali come la Val di Vara) la pasta ripiena è il simbolo dei giorni di festa.
Quello che si sta portando avanti a Sesta Godano è anche un esperimento gastronomico perché conservare la tradizione non vuol dire necessariamente ripetere le stesse ricette all’infinito. La tradizione si conserva anche innovando, mescolando in maniera nuova sapori tradizionali e creando ricette originali, fatte con ingredienti rigorosamente selezionati e aggiungendo capacità e fantasia. Esattamente come avrebbero fatto da queste parti le nostre bisnonne, se fossero vissute oggi.
Pastificio “Val di Vara” la sintesi di uomini, cultura e gastronomia si coglie particolarmente in due prodotti: I pansotti di boragini, spinaci e bietole con la ricotta prodotta dalla cooperativa Casearia di Varese Ligure, specializzata nelle produzioni biologiche, e i ravioli di carne e verdura come da “Antica Ricetta Val di Vara”. Ogni pezzo di pasta ripiena racchiude in sé un piccolo viaggio tra odori e sapori della nostra terra. Due prodotti con una solidissima base tradizionale, fedeli a un vecchio motto delle nostre nonne: usa ottimi ingredienti e avrai un ottimo prodotto. E, visto che a Sesta si producono, oltre ai due “gioielli” già menzionati, anche il pesto, la salsa di noce ed il tucu (sugo) genovese, in aggiunta a molte altre varietà di pasta secca e fresca (trofie, gnocchi ed altro ancora), noi ci permettiamo di consigliare:”Se la pasta fresca hai voglia di mangiare, ma non ti va di impastare, da Zanini devi andare…” . E non è una questione di rima baciata.
Telef. 0187. 861131
www.pastificiovaldivara.it