Tradizione in cucina, novità e tanta fantasia negli sfiziosi aperitivi …un mix vincente ai piedi del monte Gottero
La cucina del u Cantu del Gottero (L’angolo del Gottero) propone le specialità di questa fetta di Val di Vara, ai piedi del maestoso monte che domina l’intera Vallata. La fanno da padrone, quindi, i piatti delle tradizione locale, che mantiene intatta nel tempo una forte connotazione ligure, e assegna la priorità ai prodotti della zona, provenienti da aziende agricole della Valle. La carne è quella di Federico Ghirardi, allevatore e macellaio, con un suo punto vendita a Sesta Godano, e la pasta secca è quella artigianale del pastificio “Val di Vara” di Andrea Zanini, che opera in questo centro.
Al u Cantu del Gottero servono molti formaggi della Valle e si predilige la verdura locale. Il pesto e le salse vengono preparate al momento. Tra le specialità servite dal Cantu ricordiamo pasta e fagioli, ravioli al ragù artigianali, trippa accomodata, bollito misto accompagnato da salsa verde e – in omaggio al vicinissimo mare delle Cinque Terre e della Riviera – la pasta agli scampi, muscoli alla marinara e stoccafisso accomodato.
Per gli aperitivi trionfano estro e fantasia, mantenendo la predilezione dei prodotti naturali e in larga parte della zona. Molti cocktail premium con distillati agricoli (gin room e vodka) e bevande bio, liquore di zenzero e di sambuco.
Molte torte fatte in casa, a base di prodotti locali, per la colazione che consente di iniziare la giornata con dolcezza. Dolce è senz’altro il sorriso della gentile e professionale Michela, una dei titolari dell’attività u Cantu del Gottero , gestita da uno staff di giovani che ogni giorno sa coniugare professionalità, tradizione e fantasia.