
03 Lug Al laghetto balneabile dell’Antica Fornace a San Pietro Vara
Chiari, dolci e fresche acque del laghetto, con la supervisione del bagnino- agricoltore-allevatore
Una gemma blu incastonata nel verde brillante dell’Alta val di Vara: è il laghetto balneabile dell’azienda agricola Antica Fornace https://www.5terreliguri.com/accoglienza/azienda-agricola-valletti/ a San Pietro Vara, accessibile a tutti, con il costo del biglietto di ingresso di soli 4 euro. Acqua freschissima e limpida, dove fare un bagno di natura e freschezza, circondati da piante.
Il laghetto si può solcare con una barca o con le canoe che è possibile affittare a tempo. La spiaggia attrezzata è affiancata da un campo di calcio e da uno di beach volley. E c’è anche lo spazio, munito di tutta l’attrezzatura, per fare dei fantastici barbecue.
L’Antica Fornace Beach è un posto incantato, la realizzazione del sogno di Luca Mazzocchi, giovane imprenditore agricolo, allevatore e……bagnino. E’ lui, infatti, il titolare dell’azienda agricola, che possiede al suo interno anche un punto di degustazione, ristoro e vendita di affettati ed altri prodotti derivanti dalla carne di maiale, aperto da ottobre a marzo. Ad accompagnare gli affettati altre leccornie, in particolare il pane preparato da una nota pizzeria della zona con la farina di grano coltivato all’Antica Fornace. E, ovviamente, i maiali vengono allevati nell’azienda, che persegue gli obiettivi di naturalezza. L’energia elettrica è fornita esclusivamente da fonti naturali: fotovoltaico e impianto idroelettrico.
L’acqua che alimenta il laghetto balneabile è quella del torrente Borsa. Si tratta di un affluente del Vara, che scende dalle montagne,
I prezzi
Ma ricordiamo i prezzi praticati all’Antica Fornace beach:
Ingresso 4 euro
Lettino 5 euro
affitto della barca per 30 minuti, 5 euro
affitto della canoa per 30 minuti, 4 euro
campo da beach volley per un’ora, 10 euro
campo da calcio per un’ora, dieci euro
affitto area barbecue, per chi non compra la carne dalla Fornace, è 30 euro
Per informazioni e prenotazioni chiamare Luca al 340 5988978.
Per chiudere una curiosità. L’azienda deve il suo nome all’antica fornace che i bisnonno di Luca utilizzava per produrre calce. Il manufatto è ancora ben conservato e visibile all’ingresso del podere.