Biodistretto Val di Vara

Biodistretto Val di Vara

Quando la vita è rigorosamente bio

 

Agricoltori, cittadini, operatori turistici, associazioni e pubbliche amministrazioni hanno stretto un accordo per la gestione sostenibile delle risorse, partendo  dal modello biologico  di produzione e consumo.

E’ questo, in sintesi,  l’essenza del Biodistretto Val di Vara,  che racchiude un territorio, l’Alta val di Vara, fortemente vocato al biologico, per l’ambiente incontaminato, ricco di verde, e la sua atavica tradizione rurale legata, oltre che alla cura dei campi, anche alla zootecnia.

Il Biodistretto Val di Vara si trova nella posizione più interna del territorio della provincia spezzina e comprende i Comuni di Varese Ligure, Maissana, Carro, Carrodano, Zignago, Sesta Godano e Rocchetta Vara.

La promozione dei prodotti  biologici, provenienti da aziende locali agricole e zootecniche, si coniuga con quella del territorio  e delle sue peculiarità, per garantire al massimo lo sviluppo delle sue potenzialità.

Il Biodistretto ogni anno celebra i suoi prodotti, quelli provenienti da altre realtà e. soprattutto, il suo territorio con il Valle Bio Festival, che si  svolge ad inizio giugno.

Un settore è stato dedicato al bestiame.

Ampio spazio ai seminari divulgativi e ai laboratori dimostrativi, alcuni dei quali dedicati ai bambini. Non sono mancate, ovviamente, le degustazioni.

I soci fondatori del biodistretto, oltre ai Comuni di Varese Ligure, Maissana, Sesta Godano, Zignago, Rocchetta Vara, Carro e Carodano, sono:

l’AIAB Liguria, Coldiretti, CIA, Confagricoltura, USGC-Cisl, Cooperativa Casearia “Val di Vara” e Cooperativa “San Pietro Vara”.

La sede del distretto è in via Maurizio Caranza, 28 a Varese Ligure.

www.biodistrettovaldivara.it



id lectus Donec id, sed Praesent Lorem diam porta. eleifend luctus Aliquam