
09 Ago Birra in Borgo a Sarzana
Alla fortezza Firmafede expo delle migliori birre artigianali italiane
Da venerdì 10 a mercoledì 15 agosto la fortezza Firmafede di Sarzana ospita Birra in Borgo 2018 – Expo delle migliori birre artigianali italiane.
L’ingresso è gratuito. Il pubblico seguirà un percorso sensoriale e di gusto, potrà confrontarsi personalmente con i maestri birrai e scoprirà i migliori abbinamenti le specialità gastronomiche selezionate, tra cui: le torte di verdura e la torta di riso, l’asado cucinato da rinomati maestri asadori, le ricette di Tonno Orlando, l’azienda attiva da tre generazioni e da quasi cento anni protagonista nella lavorazione a fresco del tonno e che ha creato insieme a famosi chef delle ricette speciali, i dolci sarzanesi e molte altre altre specialità gourmet.
Non solo birra e cucina, ma anche tanta musica live di qualità. Alla sera l’associazione Good Music organizza esibizioni di musica live. Il 10 agosto sarà la volta del Barbara Diab Blues Quartet, in arrivo dal Canada, l’11 agosto saranno sul palco Polve & the Black Cats . Finalmente riuniti dopo anni di lontananza, i gattacci decidono di portare in giro una rivisitazione in chiave personale dei loro artisti blues preferiti.
Il 12 agosto sul palco sarà la volta del Mary Crisci Trio, band composta da Mary Crisci vox, Vince Bramanti guitar, Andrea Cozzani bass. Il 13 agosto the Soulside, formazione che nasce dall’incontro artistico di cinque musicisti che vantano importanti esperienze e collaborazioni nazionali ed internazionali (Barry White , BB King, Sting, Zucchero, Al green, Planet Punk, Jastofunk, Alexia), per terminare il 14 e 15 agosto con i Onewayout, gruppo spezzino fondato nel 2007 dai chitarristi Giampaolo Baroncelli e Marco Bianchi che nell’ultima sera avranno ospite alla voce Divina Jones.
La manifestazione è aperta dalle 18 alle 2. Non mancherà lo spazio per i progetti di carattere sociale. A Birra in Borgo saranno infatti presenti i volontari di ANFFAS Onlus La Spezia e verrà organizzata una raccolta fondi dedicata.
Per i bambini sarà sempre aperta un’area curata da animatori per una tappa speciale di FairPlay Village®.
Ma ritorniamo al mondo della birra. La Liguria sarà rappresentata da diverse realtà locali e liguri e si sconfinerà in Lunigiana. Saranno infatti presenti La Bireta con la Bireta di Sarzana, il birrificio della Taverna del Vara, il birrificio della Spezia Brewing Company di Spezia, il Birrificio del Castello di Massa e, dalla provincia di Savona, il Birrificio AltaVia del Sassello. Parteciperanno, ovviamente, numerosi birrifici non liguri. Tra le numerose eccellenze italiane brassicole presenti che hanno vinto medaglie all’ultima edizione di Beer Attraction, spiccano il Birrificio della Granda, nato nel 2010 in provincia di Cuneo, la provincia culla della birra artigianale italiana, da cui si sono mosse le basi del movimento culturale ed imprenditoriale che poi ha investito tutta la penisola. La Granda si è classificato terzo a Beer Attraction nelle categorie Birre chiare, alta fermentazione, basso grado alcolico, con uso di frumento non maltato, di ispirazione belga con la Passionale e nella categoria Birre scure, alta fermentazione, alto grado alcolico di ispirazione belga con la Abbaziale.
Sagrin nato nel 2015 nella zona tra Langhe e Roero, zona a forte connotazione vinicola. Infatti non è un caso che una delle birre di partenza, che sarà presente anche a Birra in Borgo, sia riconducibile allo stile delle Italian Grape Ale: la Samos è infatti prodotta con aggiunta di mosto di moscato in fermentazione; con la T. Malefica Sagrin si è anche aggiudicato il terzo posto a Beer Attraction nella categoria Birre chiare, alta fermentazione, alto grado alcolico di ispirazione belga. Infine il Birrificio agricolo Edfil, nato nella zona di Agliano Terme nel 2014, recente vincitore del terzo premio a Beer Attraction nella categoria Birre chiare, bassa fermentazione, basso grado alcolico, di ispirazione tedesca e ceca con la Pils. Edfil vuol dire birra allo stato puro, non filtrata né pastorizzata e fatta a mano, con orzo coltivato nell’azienda stessa e ingredienti di prima qualità.
La manifestazione è organizzata da Luara Gaggero, sommelier ed organizzatrice di eventi e Bruno Gallingani.
Per info gli organizzatori sono reperibili al numero verde 800.86.46.46, per scrivere messaggi e seguire aggiornamenti e notizie sull’evento si può anche fare riferimento alla pagina @birrainborgo oppure su @5terreliguri. Per condividere l’evento e le foto non dimenticate di usare l’hashtag #nefaremodicotteedicrude