
15 Ott Castagnata contadina a L’Ago, visita e degustazione nella cantina bio “Cornice”, breve tour di Brugnato
Il primo pacchetto-offerta di 5terreliguri.com domenica 21 ottobre: Val di Vara in autunno
Antiche tradizioni, sapori, colori e tanta golosità, domenica 21 ottobre in occasione della castagnata contadina a L’Ago di Borghetto Vara, dove gli abitanti del paesino vestiti con gli antichi abiti contadini, preparano caldarroste, focaccine di farina di castagne cotte nei testi e avvolte nelle foglie, e molte altre leccornie a base di farina dolce intorno a grandi fuochi, utilizzando padelle d’epoca. L’escursione comprende anche la visita degustazione alla cantina bio “CORNICE”, dove si potrà assaggiare, tra, l’altro, il vino novello di questa annata, davvero ottima. La giornata si concluderà con un breve tour del centro storico di Brugnato, alla scoperta delle molte bellezze storiche della cittadina, che è un vero museo a cielo aperto. E che vanta anche una necropoli sotto la cattedrale.
Per chi parte da Genova è disponibile il mini pullman, con partenza da piazza della Vittoira alle ore 10. In questo caso il prezzo è di 65 euro (35 per chi non usufruisce del pullman), che include anche la degustazione di vino, il pranzo, una merenda e la visita di Brugnato. Per informazini e prenotazioni 371 3901847 oppure dal sito www.5terreliguri.com
è possibile la prenotazione online: https://www.5terreliguri.com/vacanze/castagnata-contadina-e-vino-bio-in-val-di-vara/
Ma ecco nel dettaglio il programma:
10,00 partenza da Genova, piazza della Vittoria con Minibus. Ore 11,30 circa arrivo alla cantina biologica “Cornice” in località Cornice di Sesta Godano dove ci sarà la degustazione di pregiati vini biologici della Valle e possibilità di acquisto. Breve visita al paese che domina la Vallata. Ore 12,30 circa partenza per L’Ago dove si arriverà in circa 15 minuti. A L’Ago uomini e donne con i tradizionali abiti contadini, con l’ausilio di grandi pentole e padelle sul fuoco a legna, preparano piatti a base di castagne (in caso di pioggia la manifestazione si terrà al coperto) Questo il menù:
A scelta: lasagne di farina di castagne con pesto o pasta e fagioli
A scelta: asado o porchetta
Castagnaccio con formaggio
A partire dalle 15 si potrà degustare la merenda: un cartoccio di caldarroste e un “caccin” cotto nei testi con foglie di castagno e farcito con formaggio.
Sarà possibile acquistare prodotti tipici locali, tra i quali il pan martin, e dolci, fatti con farina di castagne e miele.
Ore 17,00 partenza, breve visita del centro storico di Brugnato e rientro a Genova previsto per le 19,30 circa.