
28 Nov A Casale il mercatino di Natale è un grande presepe vivente
Appuntamento domenica 2 dicembre
Gli artigiani, i produttori agricoli e gli hobbisti che domenica prossima animeranno il mercatino di Natale a Casale di Pignone saranno vestiti come gli abitanti di Betlemme all’epoca della nascita di Gesù. Insomma, il mercatino sarà una sorta di grande presepe vivente, anche se mancherà – visto che si è ancora in periodo di Avvento – la scena della Natività.
Molti i banchi che saranno allestiti nelle piazzette e nelle vie del centro del paesino, situato a pochi chilometri dalle Cinque Terre. Ci saranno gli hobbisti che proporranno adobbi natalizi ed oggetti di vario genere per la casa.
Non mancheranno i produttori agricoli con le tipicità delle Valli del Casale e del Pignone, tra le quali, ovviamente la patata, prodotto tipico per eccellenza di questa zona. Diversi anche gli artigiani presenti che mostreranno dal vivo alcune lavorazioni.
Ampio spazio anche al cibo. Saranno preparate le salsicce – altra specialistà locale – arrostite e alla griglia, frittelle ed altro ancora. E non mancherà il vin brulè, preparato secondo un’antica ricetta.
A rendere più suggestiva l’atmosfera ci saranno anche il suono delle cornamuse ed altre piccole sorprese.
All’appuntamento di domenica, organizzato da comune e Pro Loco, mancherà, invece, Babbo Natale: per incontrarlo bisognerà andare il 16 dicembre a Pignone, dove il grande vecchio dalla barba bianca sarà impegnato a distribuire doni ai bambini.