
22 Ott La fantastica domenica in Val di Vara tra colori, sapori e cultura
L’escursione organizzata da 5terreliguri
Tanta allegria, sapore, storia e cultura nella domenica in Val di Vara organizzata da 5terreliguri. Molti i genovesi che hanno accolto la proposta di 5terreliguri e domenica mattina sono saliti sul nostro bus diretti in Val di Vara. A loro a Brugnato si sono aggiunti altri escursionisti provenienti dalla Spezia. La prima tappa a Cornice, sulle alture di Sesta Godano, da dove si domina l’intera Valle. Qui ci si è fermati nella cantina bio “Cornice”, dove si sono potuti gustare gli ottimi vini prodotti, tra i quali i famosi “Pein” e “Imara” ed il frizzante rosé, oltre ad uno straordinario vino novello di un’annata davvero eccezionale.L’azienda agricola dispone di circa tre ettari di terreno su cui crescono vigne autoctone (Albarola, Vermentino, Pollera, Ciliegiolo) ed internazionali (Merlot, Syrah, Cabernet, Sauvignon), nei comuni di Sesta Godano, Zignago e Levanto. La coltivazione è esclusivamente biologica e, da quest’anno i vini rossi (Pein, Imara) sono in più “naturali , ottenuti cioè senza l’aggiunta di lieviti selezionati.
Poi ci si è spostati a L’Ago di Borghetto Vara, per il pranzo all’aperto in località “Valle della Noce” dove si svolgeva la castagnata contadina.
Gli abitanti del paesino vestiti con gli antichi abiti contadini,hanno preparato caldarroste, focaccine di farina di castagne cotte nei testi e avvolte nelle foglie, e molte altre leccornie a base di farina dolce intorno a grandi fuochi, utilizzando padelle d’epoca.
La giornata è finita con un pizzico di storia e cultura- La comitiva si è infatti spostata a Brugnato per una visita del centro storico, con una guida davvero d’eccezione. Il sindaco Corrado Fabiani. Il pirmo cittadino ha spiegato la storia della città ed ha condotto la comitiva a visitare anche la cattedrale ed il museo diocesano, catturando l’attenzione generale.