A Bonassola arriva l’Eco della Musica

A Bonassola arriva l’Eco della Musica

Festival di musica e trekking per le frazioni e i boschi

Musica e parole, suoni e storie che si intrecciano in luoghi unici, dalla montagna fino al mare, con l’intento di unire confini geografici e culturali.
Questi sono gli elementi del Festival Eco della Musica, che unisce appuntamenti musicali e percorsi di trekking fra i boschi di Bonassola, in programma dal 12 al 14 ottobre.
Una seconda edizione che promette di bissare il successo dello scorso anno, grazie ad un programma musicale di qualità, unito al fascino e alla storia dei luoghi, senza trascurare i momenti gastronomici e conviviali.
Il Festival è organizzato dall’Associazione Jonas “D.Pietrini”, con la direzione artistica di Carlo Maver e Claudio Carboni ed il contributo della Fondazione Carispezia.
Partner dell’iniziativa sono il Comune di Bonassola, la Nuova Pro Loco di Bonassola ed il Circolo Arci di Montaretto, che presso la Casa del Popolo, riunisce un gruppo di infaticabili volontari.
Uno spirito associazionistico che rappresenta la vera ricchezza del territorio.
Il Festival si apre il venerdì 12 ottobre presso la Casa del Popolo di Montaretto, con Mirco Menna nello spettacolo “Columbus Days”, accompagnato da un quartetto di musicisti.
Sabato 13 ottobre, in mattinata è in programma  il “Concerto nel bosco” di Fabio Rinaudo, studioso ed interprete della cornamusa, mentre in serata l’appuntamento è presso il sagrato della Chiesa di San Giorgio, con  Carlo Maver che si esibirà in “Intimistico”, progetto che unisce le calde note del bandoneon agli echi dei flauti, con atmosfere che toccano il sacro e il profano.
Domenica 14 ottobre, presso la  Madonnina della Punta, Sergio Altamura si esibirà con la chitarra elettroacustica in “Aria Meccanica”. Con una miscela di sonorità fra loop, voci, percussioni, oggetti ed elettronica mostrerà l’ampio ventaglio di possibilità compositive della chitarra acustica contemporanea.
Il programma prosegue poi in località La Serra, con le “Storie in Bottiglia” di Vittorio Carniglia.
Un viaggio letterario e musicale che inizia da una bottiglia trasportata dal mare in cui riecheggiano aneddoti, piccoli racconti, poesie e canzoni sui temi del vino e del mare.

Il programma completo, con possibilità di prenotazione, è disponibile sul sito: www.montaretto.it



felis ut ut ipsum suscipit venenatis amet, sed quis, id, Aenean eleifend