Il connubio tra le Cantine Bisson e Polpo Mario

Il connubio tra le Cantine Bisson e Polpo Mario

L’incontro tra il vino di Bisson e la cucina di Polpo Mario in  un meeting voluto dalla Cantina degli Abissi

Un incontro nella Cantina degli Abissi di Sestri Levante, tra le guide turistiche ed ambientali e gli accompagnatori  turistici. A questi si sono uniti anche rappresentanti delle compagnie marittime dei battelli del Tigullio e Golfo dei Poeti. E ovviamente c’eravamo noi di 5Terreliguri.

A dare gusto all’iniziativa, ideata dalla guida turistico ambientale Andreina Dellacasa, i  piatti del celebre ristorante di Sestri Levante “Polpo Mario”. Lo chef stellato Daniele ha preparato il meglio del locale sestrese, unendo la terra con il mare, così come la Liguria rappresenta una sintesi tra la costa e l’entroterra.

Re indiscusso della giornata lo spumante degli Abissi. Il suo sapore ed il suo coloro inconfondibili si devono al processo di affinatura  in profondità,  sotto le acque del mare, nella Baia del silenzio. Un sistema voluto dal patron della cantina Abissi, Piero Lugano, perfetto padrone di casa in una giornata di grande ospitalità.

Tra il tempio del buon vino e quello della buona cucina è nato un sodalizio, una sorta di gemellaggio, che condurrà a saporite degustazioni ed affascinanti esperienze.

Via libera, quindi, a crostini con pate’ di polpo, con l’aggiunta di capperi, accostata allo spumante degli Abissi. A seguire nel suggestivo salone, con la vista sui vigneti,  la vellutata di zucca con polpo alla piastra, servita con il sapore straordinario dello Cimixà; trofie con ragu’ di polpo da gustare con il Ciliegiolo (un rosato) e per finire gli amaretti preparati con maestria e capacità dal Forno di Germano di Brugnato, affiancati da un Passito di Bisson a dir poco sublime.

Si è parlato di gusto, di enogastronomia, ma anche di agricoltura che da queste parte fa rima con turismo e valorizzazione territoriale.

 



leo pulvinar tempus commodo efficitur. Donec ut