La Liguria tornerà splendida

La Liguria tornerà splendida

Sono ore difficili per la Liguria di Levante, costa ed entroterra. Quest’ultima ha fatto i conti con il forte vento che ha abbattuto alberi e tutto quanto trovava sul suo cammino e con gli allagamenti. Tra i centri che hanno dovuto fronteggiare  gli allagamenti c’è Brugnato, che in passato, in occasione dell’alluvione del 2011, ha già pagato un tributo altissimo, rialzandosi però a tempo di record.

La costa è stata invece flagellata da una mareggiata senza precedenti. L’acqua arrivata dal mare ha invaso persino le strade dei paesi. Vernazza, perla delle Cinque Terre, ha visto onde altissime arrivare fino alla sommità del castello. Distruzione e danni, per la seconda volta in pochi anni. Anche qui l’alluvione del 2011, che provocò vittime, colpì duramente,

Nei giorni scorsi il mare non si era ancora ritirato e il vento soffiava ancora quando la laboriosa gente di Liguria si era già messa al lavoro per sistemare tutto. In fondo la natura è stata violenta, cattiva, ma non si possono dimenticare le bellezze e la ricchezza paesaggistica che ha regalato a questo nostro territorio. E allora tutti al lavoro, magari con un leggero mugugno, appena sussurrato tra i denti, com’è consuetudine dei liguri che non sprecano neppure il fiato, per destinarlo invece a cose concrete e, se necessario, per fronteggiare una prossima, ennesima emergenza. Perchè tutti hanno una certezza: la Liguria tornerà splendida. E Vernazza – che ha saputo reagire con forza a quest’ultimo flagello – ritornerà esattamente come la vediamo nella foto che abbiamo proposto, scattata qualche settimana fa, alla fine di una calda estate. I tristi avvenimenti di questi giorni e la pronta reazione dei liguri, hanno confermato – se ancora ce n’era bisogna – che la Liguria vanta una ricchezza in più: la sua gente, seria e fiera.



quis eget libero id risus. tempus venenatis mattis nec id, dolor