
11 Dic Levanto apre i suoi parcheggi agli abitanti della Val di Vara
Si pagherà soltanto un pass annuale di 50 euro
Dal primo gennaio 2019 ogni nucleo familiare residente in Val di Vara avrà diritto a richiedere un contrassegno per poter parcheggiare a Levanto, in pratica alle medesime condizioni riservate ai residenti. Nel contrassegno dovranno essere indicare le targhe di un massimo di due autoveicoli (solo mezzi per il trasporto di persone e intestati a persone fisiche e non a ditte) appartenenti ai componenti lo stesso nucleo familiare. Chiaramente, poiché il tagliando dovrà essere esposto sul parabrezza, non sarà possibile fruire delle agevolazioni per le due auto contemporaneamente.
Il tagliando, di colore azzurro e validità annuale, avrà un costo di 50 euro, dovrà essere ritirato negli uffici della “Levante Multiservizi” previa presentazione dei documenti richiesti e darà diritto a sostare gratuitamente nelle zone a disco orario e in quelle a pagamento poste sul territorio comunale e indicate da apposita segnaletica verticale.
I Comuni interessati sono: Varese Ligure, Maissana, Sesta Godano, Carro, Carrodano, Brugnato, Rocchetta Vara, Zignago, Borghetto Vara, Pignone, Beverino, Riccò, del golfo, Calice al Cornoviglio, Follo e Bolano.
L’amministrazione comunale fa sapere che l’iniziativa parte in via sperimentale per tutto il 2019, ma si conta di portarla avanti, dopo avere verificato gli effetti sulla viabilità ed il traffico. L’intento dell’iniziativa è quello di favorire il naturale percorso d integrazione tra i diversi territori, tra costa ed entroterra, traguardando politiche di crescita e di svilupppo comuni. Di certo per gli abitanti della Valle sarà più semplice e naturale accedere ai servizi (ad esempio la stazione ferroviaria), alle attività produttive e ai negozi di Levanto, che a sua volta potrà – si auspica – trarne vantaggio, anche durante i mesi invernali, quando è meno forte la presenza turistica.