
10 Feb Santo Stefano: al frantoio Lucchi e Guastalli si diventa sommelier dell’olio
A Santo Stefano il primo appuntamento è il 15 febbraio
Diventare “sommelier” dell’olio, abili assaggiatori del prezioso alimento. Il sogno diventa realtà al frantoio Lucchi e Guastalli, di Santo Stefano Magra.
Il prossimo 15 febbraio prendono infatti il via i corsi per assaggiatori di olio d’oliva. Si inizia così un percorso formativo, un primo passo per ottenere il titolo ufficiale di assaggiatore, mirato a valutare l’idoneità fisiologica dei candidati. Chi supererà l’esame potrà accedere alle successive sedute di assaggio che gli consentiranno di entrare a pieno titolo a far parte dell’albo degli assaggiatori di olio.
L’attività è inserita in una misura dell’Unione europea. Il corso consiste in sette lezioni. Si svolgeranno a Santo Stefano Magra, in Via Vincinella 13, presso il Frantoio Lucchi e Guastalli, dal 15 Febbraio al 29 Marzo 2022, dalle ore 17.30 alle ore 22.30.
Il corso, iva inclusa, avrà un costo di 200 euro. La spesa è di 180 euro per i soci Apol, Coldiretti, AIS e ONAV.
Per partecipare occorre indirizzare la richiesta a info@frantoiolg.com o francesco.petacco@gmail.com.