
08 Mar Scambio dei semi e delle marze a Sesta Godano
Lo scambio è in programma per il 9 e 10 marzo
Sesta Godano sabato 9 e domenica 10 marzo ospita la VII edizione dello”Scambio de semi e delle marze”, organizzato da Comune e Slow Food, in collaborazione con la Pro loco.
Si inizia sabato alle 14 nell’Orto Botanico con la potatura delle piante da frutto, a cura dell’Associazione castanicoltori del Levante ligure. A seguire il taglio e la raccolta delle marze con consegna diretta agli appassionati presenti.
Domenica l’appuntamento è alle 10 nella piazza del Comune
Previsto il mercatino dei produttori, con lo scambio dei semi e delle marze. Il sindaco di Sesta Godano, Marco Traversone ed i responsabili della condotta Slow Food Golfo dei Poeti-Cinque Terre-Val di Vara-Riviera spezzina, apriranno ufficialmente il mercatino
Sono poi previsti diversi laboratori.
In particolare alle 14,30 c’è il laboratorio “I lieviti e la produzione della birra”, a cura dell’Azienda agricola “Taverna del Vara”, di Torza di Maissana, affiliata al nostro portale.
Segue alle 15 il laboratorio “Il lavoro ed i segreti delle api”, a cura dell’azienda agricola “Cascina le Bosche”, di Mangia di Sesta Godano.
A chiudere, alle 15,30 il laboratorio “L’intreccio di un filo di paglia. Cesti di paglia di segale”, a cura dell’azienda agricola “Kambabule” di Carrodano.
Alle 16,30 nella sala consiliare del Comune di Sesta Godano, ci sarà la proiezione di filmati sui borghi e le attività tradizionali della Va di Vara “Recuperare le tradizioni per guardare al futuro”.
Insomma, una due giorni interamente dedicata all’antica attività contadina e alle sue tradizioni.