Deiva Marina
Il fascino delle Cinque Terre, le ampie spiagge delle baie di levante
Un territorio aspro, del tutto simile a quello delle vicine Cinque Terre, ma con spiagge ampie e rilassanti.
È questa la peculiarità di Deiva Marina, centro delle riviera di Levante collocato nell’estremo lembo della provincia spezzina, al confine con quella di Genova.
Così come il territorio ha due diverse anime, anche il paese appare diviso idealmente in due parti: il centro storico e la zona perfettamente turistica della “marina”, caratterizzata da un’ampia passeggiata a mare, costellata da attività ricettive.
Mappa
Deiva Marina

Accoglienza
Non sono ancora state inserite strutture di accoglienza per questo territorio.
Idee vacanza
Non sono ancora stati inseriti pacchetti vacanza per questo territorio.
Deiva Marina, che dispone di numerosi alberghi affacciati sul mare, è un “paradiso” anche per chi ama la vacanza all’aria aperta, considerato il gran numero di campeggi e villaggi turistici di cui dispone.
Il centro ha una posizione geografica invidiabile, grazie alla quale in pochi minuti, con il treno e – in estate – con il servizio di battelli – si possono raggiungere le vicine 5 Terre. In auto basta percorrere pochi chilometri per raggiungere la Val di Vara, terra del biologico e scrigno di ricchezze storiche, con i suoi borghi medievali.
Da non dimenticare che a Deiva Marina c’è il casello autostradale della A12, che consente un facile accesso per i turisti che arrivano da ogni parte d’Italia e d’Europa.
La spiaggia lunga circa seicento metri consente a tutti, anche alle famiglie con bimbi piccoli, di godersi appieno il mare. E per chi vuole un po’ di storia, è sufficiente un “tuffo” nell’antico borgo medievale, solcato da stretti vicoli. Da visitare senz’altro la chiesa di Sant’Antonio Abate, risalente al secolo XVIII e la torre saracena.