Mezzanego

Riviera di Levante

Mezzanego

Al comune di Mezzanego si accede, provenendo da Carasco, sbucando da una curva in località Costa del Canale, da dove si possono ammirare un castello in stile medioevale e la Chiesa di Vignolo, che dominano questa parte di territorio.

Sul lato opposto si estende il paese di Mezzanego di origine romana, come attesta l’antico nome di Vicus mezzanicum e la sua chiesa dedicata a Santa Maria Assunta.

Il comune è distinto nei due principali centri di Mezzanego Alto, costituito da case raccolte alle pendici del monte Zatta, e di Prati di Mezzanego, a tre chilometri di distanza, paese piccolo ma ricco di preziosi caratteri medioevali.

Il Territorio

Mezzanego

Mezzanego

Idee vacanza

    Non sono ancora stati inseriti pacchetti vacanza per questo territorio.

In un territorio ricco di noccioleti, una volta principale fonte di sopravvivenza per la popolazione locale, non vanno dimenticate frazioni minori ma altrettanto belle ed interessanti come Semovigo, San Siro Foce e Isola, nobilitata dalla seicentesca chiesa di Santa Margherita di Corerallo.

Proseguendo lungo la principale strada di fondovalle si incontra il centro abitato di Borgonovo, transitando sotto la porta voltata dell’ottocentesco castello Rocca, ingentilito da colonne, archetti e torri merlate.

All’ingresso dell’abitato la via che si allontana a destra, attraverso la val Mogliana, valica il passo del Bocco e scende nelle valli del Taro o del Vara. La strada che invece si dirige in val D’Aveto raggiunge Borzonasca.

Donec sit felis ut ipsum Curabitur