Sestri Levante

Riviera di Levante

Sestri Levante

Paesaggi da favola nella cittadina che ospita il premio Andersen e tante acciguhe dal sapore “magico” per il bagnun di Riva Trgoso…

Sestri Levante è la punta orientale del golfo del Tigullio.

Tradizione operaia e vocazione turistica si sono sposate mettendo insieme storia, industria, paesaggi da favola e servizi per giovani e famiglie.

La Baia del Silenzio è uno dei simboli di assoluta bellezza di questo comune.

La ricca vegetazione che la circonda, le casette colorate che sorgono sulla sabbia dorata la rendono un gioiello, soprattutto al tramonto, quando i bagnanti hanno lasciato il litorale e si possono ammirare panorami unici.

Dall’altra parte del promontorio sorge la “Baia delle favole”,molto più grande, attrezzata, con stabilimenti, aree libere, una lunga passeggiata che si chiude in prossimità di un piccolo porticciolo turistico.

Mappa

Sestri Levante

Riviera di Levante, sentieri del Bracco, Cinqueterre

Sestri Levante da molti anni è uno dei luoghi simbolo del divertimento in Liguria: discoteche, locali, ristoranti restano mete ambite per turisti di ogni età.

Ma Sestri Levante è prima di tutto la città dei bambini e dei ragazzi: dal 1982 è la sede del Premio Andersen, riconoscimento dedicato ai libri dell’infanzia e dei giovani, accompagnato da una serie di eventi, spettacoli di strada, incontri con personaggi famosi che si raccontano ai bambini e non solo.

Nel centro di Sestri Levante c’è una via storicamente dedicata allo shopping, con negozi aperti nelle serate estive, nelle domeniche e nei giorni festivi, con bar, birrerie, gelaterie, locali ideali per stare in compagnia fino a tarda sera.

Tra i percorsi più suggestivi per gli amanti delle passeggiate c’è il sentiero che conduce dalla baia del Silenzio a punta Manara.

Nella parte orientale di Sestri sorge Riva Trigoso, borgo di pescatori, da decenni è anche sede di importanti cantieri navali. Qui si svolge la sagra del Bagnùn, tipica zuppa locale a base di acciughe.

Devi abilitare i statistics, marketing cookies per vedere questo contenuto.

Lo spumante sotto il mare

Nella cantina Bisson, a Riva Trigoso, alla scoperta dello spumante che viene dagli Abissi con il suo geniale ideatore Piero Lugano. Una storia fatta di passione, amore e competenza

Praesent eleifend Praesent dapibus Lorem sed luctus libero