
06 Ago Carne Mare a San Terenzo
Maschere, musica e artisti di strada per il carnevale estivo
Coriandoli, strisce filanti e mascherine non più soltanto in inverno, ma anche sotto il caldo cielo d’agosto.
Dopo il successo che lo ha reso negli anni, fra i più celebri della Liguria, il carnevale di San Terenzo raddoppia e si trasforma in Carne Mare, con una grande festa per grandi e piccini, che animerà il lungomare e le vie del borgo.
L’evento, organizzato dall’Ascos ( associazione dei commercianti) insieme al Comune di Lerici e STL , è in programma venerdì 10 agosto a partire dalle 17,30, con un laboratorio creativo per i bambini, che potranno divertirsi a costruire la maschera del proprio animale preferito.
Per ricordare i 200 anni di Frankenstein, scritto da Mary Shelley che soggiornó con il marito Percy proprio a San Terenzo nella nota villa a loro intitolata, si terrà alla Marina una mostra dedicata al celebre personaggio della scrittrice inglese, inoltre i più temerari potranno cimentarsi nella “caccia al mostro” nel suggestivo scenario del castello.
Dalle 19,30 a Villa Shelley, scuola circo per bambini, mentre alle 21.00 sarà la volta della parata di samba con i trampolieri.
Non mancherà il concorso per la mascherina più originale, premiata da un’apposita una giuria, che decreterà anche il miglior allestimento delle attività commerciali, a tema marino.
A partire dalle 23.00 parata di musica balcanica e ancora dj set fino all’una.
Come di consueto, in occasione dei principali eventi estivi, dalle 19 è prevista la chiusura del traffico, che lascerà posto ai tavoli di bar e ristoranti, per cenare all’aperto, a pieno contatto con la festa.
Per raggiungere il borgo è previsto anche un servizio di bus navetta dalla Spezia.