Horse-trekking sull’Alta Via dei Monti Liguri
245€
a persona
A cavallo sull’Alta Via dei Monti Liguri
Hai un cavallo, vuoi venire con noi a fare 3 giorni di Horse-trekking
Questa offerta turistica è rivolta esclusivamente a persone cavallo-munite
I cavalli devono essere in regola con la documentazione e dotati di passaporto in regola con il test di Coggins e assicurazione cavallo
- 1° giorno
- il venerdi arrivo dei trailers a Valgiuncata di Zignago
- partenza per Torpiana, passaggio dentro al Borgo, si arriva a Cà d’Erbazzana, si sale a Foce Cavagina, Passo del Rastrello, si percorre l’Alta Via dei Monti Liguri
- sosta con pranzo al sacco preparato dalle aziende agricole
- si riparte e ci si dirige verso i Casoni
- arrivo al Passo dei Casoni, con possibilità di sosta presso il Ristorante i Cacciatori
- si ritorna indietro, si scende ai Vezzanelli, anfiteatro naturale di pascoli e boschi, si prosegue verso Imara, si arriva a Sasseta, dove si visita il Borgo
- si rientra a Valgiuncata
- i cavalli saranno custoditi presso un’azienda agricola
- cena e pernottamento per cavalli e cavalieri presso struttura selezionata da 5terreliguri
- 2° giorno
- da Valgiuncata si arriva a Pieve di Zignago
- si sale al Monte Dragnone, dove si potrà godere di una vista magnifica dal Santuario
- pranzo al sacco preparato dalle aziende agricole locali
- si scende e si prosegue per il Giardino dei Viburni, dove si potrà ammirare la collezione più importante di Viburni, oltre a numerose altre specie vegetali
- rientro nel primo pomeriggio a Valgiuncata, per dare la possibilità ai cavalieri di rinfrescarsi nelle freschissime acque del Lago Puro, luogo molto suggestivo immerso totalmente nel verde
- cena e pernottamento per cavalli e cavalieri presso struttura selezionata da 5terreliguri
- 3° giorno dedicato alla cultura e al trekking
- Arrivo a Pieve di Zignago
- visita guidata al Museo Archeologico
- cena e pernottamento per cavalli e cavalieri presso struttura selezionata da 5terreliguri
- visita agli scavi del Monte Zignago, che risalgono all’epoca medievale
- visita alla Chiesa di Pieve di Zignago
- pranzo al sacco preparato da aziende agricole
- ore 14.30 partenza a piedi, percorrendo il sentiero si arriva alla cappelletta del Monte Dragnone, da lì si raggiunge il Castellaro, dove sono stati effettuati gli scavi archeologici, risalenti all’età del bronzo. Luogo dove sorgeva una torre di avvistamento, crocevia importante di comunicazione delle valli sottostanti.
- si ritorna indietro attraverso la via Crucis, che conduce alla sommità del Monte Dragnone
- arrivo a Pieve di Zignago
- rientro a Valgiuncata per recupero bagagli e trailers
La quota comprende:
-Colazione pranzo e cena per cavalieri e cavalli
-n°2 pernottamenti
-Custodia cavalli
-Accompagnatore a cavallo
-Visita al museo
-Assicurazione cavaliere
Cosa non comprende la quota:
-Tutto quanto non espresso nella quota comprende
-Assicurazione cavallo
Per informazioni contattaci al +39 371 3901847
-
Destinazione
-
Partenza
Valgiuncata di Zignago
Luogo del tour
Valgiuncata di Zignago
Alloggio
Complessivamente
Destinazione
Pasti
Rapporto qualità-prezzo
Trasferimenti
0
Recensioni
I commenti sono chiusi per questo articolo