I gusti della Val di Vara e delle Cinque Terre e un po’ di shopping
I gusti della Val di Vara e delle Cinque Terre e un po’ di shopping
Val di Vara e Cinqueterre
2 giorni, una notte
Primo giorno
Arrivo ore 10,00 a Brugnato 5Terre Outlet Village. Consegna del tagliando che assicura uno sconto del 10% su tutti gli acquisti.
Ore 13,00 circa Brunch all’interno del salone del gusto, nell’Outlet, presso lo stand “Forno di Germano”. Il Brunch è a base di focacce, torte ed altri prodotti tipici locali. E’ incluso mezzo litro d’acqua.
Ore 14,00 circa partenza per Varese Ligure capitale ideale del Biologico. Sistemazione in albergo. Visita guidata del borgo rotondo. Rientro in albergo per la cena con piatti della tradizione ligure. In particolare si potranno gustare i famosi croxetti con pesto o altre salse.
Secondo giorno
Prima colazione in struttura ricettiva. Visita al caseificio della cooperativa casearia “Val di Vara” , a Varese Ligure. Al termine della visita, l’aperitivo-degustazione dei formaggi tra i quali il famoso “Ugo e Luigia”, dedicato alla passione tra il poeta Ugo Foscolo e la nobildonna Luigia Pallavicini. Teatro della storia d’amore fu proprio Varese Ligure, dove donna Luigia possedeva un palazzo, ora di proprietà privata, interamente restaurato.
Per il pranzo-degustazione si va all’antica Fornace, un’azienda agricola a due chilometri da Varese Ligure che propone i”piaceri della carne”: salumi, porchetta arrosto, e altre leccornie preparate con la carne dei maiali allevati in azienda. Il tutto accompagnato con il pane a base di una farina pregiata, ottenuta da un grano coltivato dall’Antica Fornace
Il pranzo degustazione sarà preceduto da una visita all’azienda agricola, che si estende su diversi ettari di terreno, e al cui interno si trova anche un laghetto balneabile.
Alle ore 14,00, partenza per le Cinque Terre, con destinazione Manarola.
Ore 15,00 Breve visita del borgo marinaro, famoso in tutto il mondo anche per il suo presepe luminoso . Sulla collina sovrastante sono ben visibili le sagome che prendono luce durante il periodo natalizio.
15,40 Partenza per Groppo di Riomaggiore, che dista 1,5 chilometri da Manarola. Destinazione la cooperativa agricoltura 5Terre, famosa per i suoi vini ed in particolare per l’inimitabile Sciacchetrà.
E’ prevista la visita ai vigneti e ai trenini che consentono il trasporto dell’uva e degli attrezzi agricoli nelle terrazze a picco sul mare.
Alle 17,00 circa si rientra nella sede della cooperativa. Seguirà visita alla cantina.
Alle 17,30 la degustazione-brunch nell’apposito spazio che funge anche da punto vendita.
Rientro in Hotel e partenza
Costo 163 euro
Non è compreso il viaggio in bus, da concordare, a seconda del luogo di partenza.
Per informazioni contattaci al +39 371 3901847
-
Destinazione
-
Orario di partenza
10:00 del primo giorno -
Orario ritorno
19:00 del secondo giorno
Luogo del tour
Val di Vara, Varese Ligure, Cinqueterre