Il percorso storico della Via dei Carrelli, Canevarbone e l’unico custode del Monte Gottero
Il percorso storico della Via dei Carrelli, Canevarbone e l’unico custode del Monte Gottero
Escursione di due giorni per minimo 10 persone
Primo giorno
Ore 9.00 ritrovo a Chiusola con mezzi propri
Ore 9.15 partenza a piedi per Passo della Penna, Orneto, Casa Tosi, Casa della Maddalena.
Si sale per una strada sterrata che arriva a Fonanafredda (altitudine 1200 m.)
Si arriva a Menage e da lì si ritorna a Chiusola
Ore 13.00 arrivo e sosta a Chiusola, presso la struttura polivalente, per un brunch a base di specialità, fornito da struttura aderente a 5terreliguri
Ore 15.30 visita facoltativa da effettuarsi con mezzi propri al Castello di Godano
Ore 19.00 sistemazione presso struttura selezionata da 5terreliguri
Ore 20.00 cena presso U Cantu del Gottero
Rientro in struttura aderente a 5terreliguri per la notte
Secondo giorno
Ore 08,00 Colazione presso il Bar l’Alpino con prodotti tipici
Ore 9.00 partenza da Chiusola a piedi
Ore 11.00 arrivo a Menage, si percorre la via dei Carrelli
Ore 12.00 arrivo Monte Malone
Ore 13.00 arrivo Canevarbone , sosta con pranzo al sacco, confezionato nella tradizionale mandillà, un grande fazzoletto di cotone, che veniva annodato per raccogliere il cibo da consumare nei campi, durante la lunga giornata lavorativa
Ore 15.00 partenza per il ritorno a Chiusola
Ore 17.00 arrivo a Chiusola
Costo euro 190
comprensivo di tutto quanto specificato più assicurazione
Per informazioni contattaci al +39 371 3901847
-
Destinazione
-
Partenza
Partenza e ritorno dalla fraz. Chiusola -
Orario di partenza
09,00 -
Orario ritorno
17,30 -
Abbigliamento
Casuale. Abbigliamento sportivo confortevole, scarpe da trekking, giacca leggera.
Luogo del tour
Sesta Godano