
07 Set Zignago: Pellegrinaggio al Dragnone
L’8 settembre, come ogni anno, si svolge il tradizionale pellegrinaggio al santuario del Monte Dragnone, nel Comune di Zignago, dedicato alla Madonna. Si festeggia la Natività e nel contempo l’Apparizione della Vergine su questo monte che supera i mille metri di altezza e che si trova in Alta Val di Vara, al confine tra la Liguria e la Toscana. Molti decidono di salire a piedi, lungo il sentiero sterrato che parte ai piedi del monte per arrivare sino in vetta, dove si trova la chiesa. Lungo questa via si incontrano le stazioni della via crucis. In tanti salgono già nelle prime ore della mattinata, magari portando anche le provviste per un pic nic sui prati. Per chi non porta il pranzo, è attivo un servizio ristoro. Altri salgono nel pomeriggio, partecipando così alla via crucis fissata per le 16.
In mattinata sono previste messe. Quella solenne è fissata per le 11,15.
Nel pomeriggio per chi si trova sul monte Dragnone è usanza spostarsi e raggiungere i prati del vicino Monte Fiorito che si trova in Lunigiana, per i festeggiamenti insieme ai “vicini” toscani. Un’usanza che ci riporta alle antiche feste contadine della Lunigiana storica, quando questi appuntamenti rappresentavano l’occasione ideale per far festa e stringere nuove amicizie.